domande? CHIAMA: +39 0583 980115

Poliart.it Polistirolo Polistirene EspansoPoliart.it Polistirolo Polistirene Espanso

Poliart, Leader nella Produzione, Lavorazione e Vendita Polistirene, Polistirolo Espanso

Tel. +39 0583 980115
Email: info@poliart.it

Poliart srl
Via di Carraia, 115 - Capannori - Lucca

  • HOME
  • SHOP
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • ARTE / DESIGN – NEWS
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • AZIENDA
  • AMBIENTE
  • CONTATTI
EMAILORA!

Isolamento pavimenti – Perchè isolare termicamente i pavimenti?

Isolamento pavimenti – Perchè isolare termicamente i pavimenti?

da admin / lunedì, 08 Giugno 2009 / Pubblicato il News

La corretta progettazione
dell’ isolamento termico di pavimenti di strutture
industriali e residenziali, è determinata e garantita da un insieme
di fattori quali la resistenza termica e meccanica dell’isolante,
lo spessore del massetto, la quantità di armatura ed i carichi
ammissibili.
In base alla destinazione d’uso di un edificio,
l’isolante utilizzato e posato su un solaio può resistere a
carichi permanenti di massetti e tramezze e carichi accidentali
variabili.
Nel caso in cui si verifichi un contatto dell’acqua
con l’isolante, (acqua che può provenire dal terreno,
condensazione, umidità di costruzione) è importante che offra
sufficiente resistenza non solo alla compressione ma anche
all’assorbimento.

Generalmente un buon isolamento
termico dei pavimenti
è indispensabile per i seguenti motivi:

Benessere termico

Affinchè il benessere termico sia
assicurato, la temperatura di un pavimento non deve troppo inferiore
a quella dell’aria in sintesi mai inferiore di 2° C rispetto alla
seconda.

Formazione di condensa

Se la temperatura superficiale dei
pavimenti risulta inferiore a quella necessaria per assicurare
comfort adeguato, può addirittura verificarsi una formazione di
condensa.

Risparmio energetico

La normativa italiana sul risparmio
energetico ( L. 10/91) impone un controllo alle dispersioni di calore
e di conseguenza impone l’isolamento termico delle
strutture.
Esiste inoltre la regolamentazione dell’isolamento
dell’interpiano solo in ambienti dotati di riscaldamento autonomo.

Che altro puoi leggere

Polistirolo, polistirene espanso in pannelli per cappotto termico
Poliart Polistirolo: La vita ha due doni preziosi: la bellezza e la verità. La prima l’ abbiamo trovata nel cuore di chi ama…
Edilizia, Ecobonus anche nel 2014

ARTICOLI RECENTI

  • Teoria strutturale dei colori per Homar Hassan su modellazione Comignolo in polistirolo rivestito in resina poliuretanica con stuccatura

  • Il vero contatto con la scultura: Matteo Pugliese alla ricerca del dettaglio sulla sua opera TRUST

  • Stefano Bombardieri Sculture in Polistirolo Resinato Arte Contemporanea

    Stefano Bombardieri: Omaggio a Colbert – Musei Reali Torino – Una finestra sempre aperta al suo ” Coraggio di Osare “

  • Modellazione Polistirolo allo Stato dell’Arte: Glimpse from the Future by @thebountykillart – Erarta Museum

  • Rapporti e interferenze tra disegno industriale, design e scultura nel modellare un polistirolo

  • Poliart, polistirolo cristallo: Viviamo in una cultura del “ remix “: tutto è ispirato da qualcosa che è venuto prima

  • Design Radicale; vecchie e nuove coordinate per il lavoro di Poliart polistirolo, polistirene espanso

  • Che mondo sarebbe senza Poliart…? Maurizio Cattelan Exhibition – Blenheim Palace

  • Poliart polistirolo realizza: Axcept Global Warming by Max Huges. Concedimi la serenità di accettare le cose che non

  • Ancora Poliart polistirolo per Milano nel Design Week: Belve per la Maestà Sofferente in Polistirolo Piazza Duomo


  • HOME
  • SHOP
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • ARTE / DESIGN – NEWS
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • AZIENDA
  • AMBIENTE
  • CONTATTI


POLIART.it

Tel. +39 0583 980115 – Fax +39 0583 981181

Via di Carraia 115, 55012
Loc. Parezzana Capannori Lucca Toscana

P.iva 01305380469 – Reg.Imp. Lucca

Copyright/IP Policy – Informativa Cookie

  • SOCIAL
Poliart.it Polistirolo Polistirene Espanso


© 2018 All rights reserved. Poliart s.r.l. P.iva 01305380469 - Poliart s.r.l. © 1975 - 2021

TORNA SU