domande? CHIAMA: +39 0583 980115

Poliart.it Polistirolo Polistirene EspansoPoliart.it Polistirolo Polistirene Espanso

Poliart, Leader nella Produzione, Lavorazione e Vendita Polistirene, Polistirolo Espanso

Tel. +39 0583 980115
Email: info@poliart.it

Poliart srl
Via di Carraia, 115 - Capannori - Lucca

  • HOME
  • SHOP
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • ARTE / DESIGN – NEWS
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • AZIENDA
  • AMBIENTE
  • CONTATTI
EMAILORA!

Isolamento Termico – La riqualificazione energetica degli edifici

Isolamento Termico – La riqualificazione energetica degli edifici

da admin / martedì, 19 Maggio 2009 / Pubblicato il News

La riqualificazione energetica degli edifici.

Allo stato attuale l’Italia ha mediamente un patrimonio edilizio dalle prestazioni energetiche piuttosto mediocri, non a caso agli ultimi posti delle classifiche europee. Un esempio su tutti: la regione Lombardia, nel momento in cui ha attivato il meccanismo della certificazione energetica delle case e degli stabili, ha scoperto come la stragrande maggioranza degli edifici abbia un fabbisogno convenzionale di energia termica per la climatizzazione invernale riferita all’unità di superficie addirittura di 160 kWh/m2: più del doppio rispetto al limite di legge /73 kWh/m2) fissato dal Decreto legislativo numero 192 del 2005.

Questo, oltre ad appesantire la bolletta energetica del paese, si traduce nel fatto che gli impianti residenziali contribuiscano in modo significativo alle emissioni nazionali di anidride carbonica e di altri inquinanti che peggiorano la qualità dell’aria che respiriamo.

Fin troppo ovvio che occorra in tutti i modi ridurre negli edifici i consumi specifici e le emissioni ad essi associati. Se poi si considera il problematico contesto dell’approvvigionamento dei combustibili fossili sempre a rischio di improvvise e ingestibili impennate dei prezzi ( non è passato molto tempo da quando il petrolio era trattato stabilmente ben oltre i 100 dollari al barile) oltre a rischi di approvvigionamento, ci si rende conto di come l’avvio di una politica di riduzione dei consumi specifici negli edifici non sia più oltremodo rinviabile.

La sensazione generale è che adesso ci siano le premesse per un’inversione di tendenza. Partendo per l’appunto, dal compatto civile, che è stato individuato dal governo come area prioritaria di intervento: i nuovi edifici dovranno essere realizzati in modo da garantire consumi sempre più bassi.

E questo obbiettivo si è reso possibile grazie anche ad un sistema di detrazioni fiscali nel caso di interventi per la riqualificazione energetica delle costruzioni, e grazie alla revisione del decreto legislativo 192/05 sancita con l’emanazione del decreto legislativo 311 del 2006.

Pur a fronte della recente necessità ravvisata dal Governo di fissare un tetto massimo all’importo globale nazionale di tali detrazioni fiscali, a seguito della ben nota crisi economica, l’utilizzo combinato di queste norme comporterà una decisa accelerazione della riqualificazione edilizia esistente e imporrà che le nuove costruzioni siano all’insegna dei bassi consumi e delle tecnologie solari.

E’ sufficiente già ora prendere visione delle caratteristiche dei nuovi edifici per rendersi conto di come le elevate prestazioni energetiche del sistema edificio-impianto-basso fabbisogno di energia e copertura almeno in parte di tale fabbisogno con fonti energetiche rinnovabili e/o con tecnologie ad alta efficienza-siano ormai un aspetto imprescindibile per chi intende proporre soluzioni abitative d’avanguardia.

Che altro puoi leggere

Polistirene – Polistirolo Espanso
Polistirolo Laccato – The Kiss by Poliart
Costruzioni Lego in Polistirolo Poliart

ARTICOLI RECENTI

  • Stefano Bombardieri Sculture in Polistirolo Resinato Arte Contemporanea

    Stefano Bombardieri: Omaggio a Colbert – Musei Reali Torino – Una finestra sempre aperta al suo ” Coraggio di Osare “

  • Modellazione Polistirolo allo Stato dell’Arte: Glimpse from the Future by @thebountykillart – Erarta Museum

  • Rapporti e interferenze tra disegno industriale, design e scultura nel modellare un polistirolo

  • Poliart, polistirolo cristallo: Viviamo in una cultura del “ remix “: tutto è ispirato da qualcosa che è venuto prima

  • Design Radicale; vecchie e nuove coordinate per il lavoro di Poliart polistirolo, polistirene espanso

  • Che mondo sarebbe senza Poliart…? Maurizio Cattelan Exhibition – Blenheim Palace

  • Poliart polistirolo realizza: Axcept Global Warming by Max Huges. Concedimi la serenità di accettare le cose che non

  • Ancora Poliart polistirolo per Milano nel Design Week: Belve per la Maestà Sofferente in Polistirolo Piazza Duomo

  • Poliart polistirolo realizza Aqua, omaggio a Leonardo con un tuffo nel Naviglio a Milano. Poliart (R)Evolution

  • Il Cielo… Sarà TUO!! Poliart EPS, Nike di Samotracia Scultura su Polistirolo HD


  • HOME
  • SHOP
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • ARTE / DESIGN – NEWS
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • AZIENDA
  • AMBIENTE
  • CONTATTI


POLIART.it

Tel. +39 0583 980115 – Fax +39 0583 981181

Via di Carraia 115, 55012
Loc. Parezzana Capannori Lucca Toscana

P.iva 01305380469 – Reg.Imp. Lucca

Copyright/IP Policy – Informativa Cookie

  • SOCIAL
Poliart.it Polistirolo Polistirene Espanso


© 2018 All rights reserved. Poliart s.r.l. P.iva 01305380469 - Poliart s.r.l. © 1975 - 2021

TORNA SU