domande? CHIAMA: +39 0583 980115

Poliart.it Polistirolo Polistirene EspansoPoliart.it Polistirolo Polistirene Espanso

Poliart, Leader nella Produzione, Lavorazione e Vendita Polistirene, Polistirolo Espanso

Tel. +39 0583 980115
Email: info@poliart.it

Poliart srl
Via di Carraia, 115 - Capannori - Lucca

  • HOME
  • ARTE / DESIGN
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • SHOP
  • AZIENDA
    • AMBIENTE
  • CONTATTI

Strategie di Controllo dei Fenomeni Condensativi e Spunti Progettuali

Strategie di Controllo dei Fenomeni Condensativi e Spunti Progettuali

by admin / martedì, 09 Ottobre 2012 / Published in News

Le principali conseguenze legate alla formazione di fenomeni condensativi riguardano la creazione di condizioni favorevoli allo sviluppo di muffe, l’incremento della conducibilità termica dei materiali e la predisposizione allo sviluppo di processi di degrado degli stessi, con conseguente compromissione anche delle caratteristiche di durabilità.

Per proteggere i componenti edilizi da questi fenomeni degenerativi e garantirne una corretta performance termoigrometrica, e necessario valutare correttamente i materiali da costruzione, prediligendo una disposizione di strati avente resistenza alla diffusione del vapore decrescente dall’interno verso l’esterno ed effettuando un’attenta valutazione sull’utilizzo di uno strato di controllo alla diffusione del vapore (freno o barriera).

Queste strategie progettuali, unitamente al controllo della tenuta all’aria e all’acqua del sistema, associate ad una corretta ventilazione degli ambienti interni,consentono di abbattere il rischio di condensa.

In un componente edilizio posto a separazione tra l’ambiente interno ed esterno, si può avere la formazione di condensa interstiziale quando, al raggiungimento di condizioni critiche in termini di temperature e pressioni, il vapore acqueo che lo attraversa condensa.

Questo fenomeno si può verificare all’interfaccia fra due strati oppure all’interno dei pori dei materiali costituenti gli strati del componente edilizio stesso.

Le forzanti che governano il fenomeno sono la differenza di pressione e di temperatura fra i due ambienti; ciò che regola la diffusione, invece, sono le resistenze termiche e la permeabilità al vapore di ogni strato.

Il metodo di analisi più noto per la valutazione del rischio di condensa interstiziale e quello grafico di Glaser (richiamato all’interno della norma UNI EN ISO 13788): esso considera la diffusione del vapore acqueo (secondo la legge di Fick) indicando il rischio di condensazione interstiziale quando la pressione parziale del vapore pvap raggiunge la pressione di saturazione psat.

What you can read next

Allestimenti in polistirolo impiegando elementi industriali termoformati
Self Potrait Emanuele Giannelli Incanta Forte dei Marmi; Poliart EPS. POLIART, ( R ) Evolution in Arte Contemporanea
Franz West e l’ idea d’ impiegare un polistirolo – polistirene per le sue opere contemporanee – Poliart EPS

ARTICOLI RECENTI

  • Antonio Aricò Collezione Olympo Garden: Dafne. Modello in polistirolo per formatura e realizzazione opera in gesso/resina

  • L’ Arte è quando riesce a comunicare universali emozioni anche all’ ignorante – Giannetto Salotti –

  • Poliart per Jonathan Bocca – Lampada Giraffa – Alcova Miami 2024

  • Amore Psiche Andrea Crespi

    Amore Psiche Andrea Crespi – L’elemento tecnologico si fonde con la figura umana…

  • L’Economia Circolare Parte da Te: Il Potere del Riciclo

  • TOFU Collection By Iammi Studio – Milano Design Week 2024

  • SIGNUM di Gianni Lucchesi – Pisa – Chiesa Santa Maria della Spina

  • Nuvole in polistirolo; Gabriele Picco. Ogni rimando, didascalia, di troppo. L’ invito, piuttosto, a pensarla tutti un pò più ” così “

  • Gianni Lucchesi: C’è bisogno di una rivoluzione dello spirito per cambiare e migliorare il nostro futuro”, ha dichiarato l’artista.

  • Teoria strutturale dei colori per Omar Hassan su modellazione Comignolo in polistirolo rivestito in resina poliuretanica con stuccatura

Per un Concreto Sviluppo dell'Ingegno Creativo!

POLIART.it

Tel. +39 0583 980115 – SDI: M5UXCR1

Via di Carraia 115, 55012
Loc. Parezzana – Capannori  – Lucca

P.iva 01305380469 – Reg.Imp. Lucca

Copyright – Privacy Policy – Informativa Cookie

  • GET SOCIAL
Poliart.it Polistirolo Polistirene Espanso


All rights reserved. Poliart s.r.l. P.iva 01305380469 - Poliart ©

TOP