domande? CHIAMA: +39 0583 980115

Poliart.it Polistirolo Polistirene EspansoPoliart.it Polistirolo Polistirene Espanso

Poliart, Leader nella Produzione, Lavorazione e Vendita Polistirene, Polistirolo Espanso

Tel. +39 0583 980115
Email: info@poliart.it

Poliart srl
Via di Carraia, 115 - Capannori - Lucca

  • HOME
  • SHOP
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • ARTE / DESIGN – NEWS
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • AZIENDA
  • AMBIENTE
  • CONTATTI
EMAILORA!

Il Polistirene – Polistirolo Espanso nell’ isolamento termico delle pareti verticali dall’ esterno.

Il Polistirene – Polistirolo Espanso nell’ isolamento termico delle pareti verticali dall’ esterno.

da admin / domenica, 31 Agosto 2008 / Pubblicato il News

L’isolamento termico dall’esterno delle pareti è, in linea di
principio, il piu’ efficiente, perche’ sopprime i ponti termici, riduce
i movimenti differenziali di origine termica delle strutture ed
eccresce l’inerzia termica dell’edificio. L’isolante è particolarmente
soggetto alle sollecitazioni igrotermiche, ma l’EPS, polistirene o
polistirolo espanso è, da questo punto di vista, uno dei materiali piu’
qualificati e molto spesso l’unica scelta possibile.

Il tipo piu’ comune di isolamento termico
dall’esterno delle pareti verticali è quella con intonaco sottile su
isolante, comunemente detto “a cappotto” (classifica ISO n°10).

E’ essenzialmente costituito da lastre di  EPS,
polistirene o polistirolo espanso applicate alla superficie esterna e
rivestite cou un intonaco di appropriate caratteristiche.

L’ EPS, polistirene o polistirolo espanso è
generalmente di 20 kg/mc – Euroclasse 100. A ritardata propagazione di
fiamma, esclusivamente in lastre da mt.0,5×1 oppure mt. 1×1, tagliate
da blocco o stampate con tolleranze piu’ strette di quelle correnti; il
blocco al momento del taglio deve avere una stagionatura di 6-8
settimane, al fine di minimizzare eventuali ritiri dopo l’applicazione.

Le lastre vengono fissate alla muratura con apposite
malte o con accorgimenti meccanici (se l’intonaco preesistente è in
cattive condizioni).

La finitura esterna e’ costituita da un primo strato
di malta (la stessa usata come adesivo), rinforzata con una rete di
fibre di vetro rese alcali-resistenti con un apposito appretto, ed un
secondo strato di intonaco plastico di finitura.

Quest’ultimo deve essere preferibilmente  di colore
chiaro, per diminuire l’assorbimento di calore radiante, deve essere
resistente alla luce, elastico, idrorepellente per impedire
l’infiltrazione della pioggia battente e nel contempo di bassa
resistenza al passaggio del vapore proveniente dall’interno.

L’esperienza piu’ che ventennale di questa
tecnologia assicura una buona e duratura riuscita se tutti i componenti
sono accuratamente scelti e compatibili fra di loro e l’applicazione è
fatta da persone specializzate.

Una garanzia è offerta dalle ditte che forniscono
sistemi conformi alle apposite Direttive emanate dall’EOTA; le relative
dichiarazioni di conformita’ (Agrèments) sono rilasciate in Italia
dall’ITC, Istituto del Consiglio Nazionale delle Ricerche.

Nel caso di impiego di isolamento a cappotto nelle
costruzioni nuove, oltre ai benefici fisici dell’isolamento termico
dall’esterno, quando questo sistema è già previsto in fase di
progettazione, si possono avere importanti benefici economici, non
soltanto perchè i particolari (spigoli, aperture, cornici, ecc.)
possono essere risolti nel modo piu’ conveniente, ma soprattutto
perche’ il tamponamento puo’ essere piu’ semplice e, con una struttura
portante dimensionata in corrispondenza; a pari dimensioni esterne, si
ha una superficie interna utile maggiore, con un aumento di valore del
fabbricato che puo’ essere cospicuo.

 

Che altro puoi leggere

Finiture Anticate su Complementi d’ Arredo in Polistirene
Rebecca Miller – Cubes – Installazione in Polistirene, Polistirolo Espanso Poliart
Controsoffitto in Polistirene

ARTICOLI RECENTI

  • Teoria strutturale dei colori per Homar Hassan su modellazione Comignolo in polistirolo rivestito in resina poliuretanica con stuccatura

  • Il vero contatto con la scultura: Matteo Pugliese alla ricerca del dettaglio sulla sua opera TRUST

  • Stefano Bombardieri Sculture in Polistirolo Resinato Arte Contemporanea

    Stefano Bombardieri: Omaggio a Colbert – Musei Reali Torino – Una finestra sempre aperta al suo ” Coraggio di Osare “

  • Modellazione Polistirolo allo Stato dell’Arte: Glimpse from the Future by @thebountykillart – Erarta Museum

  • Rapporti e interferenze tra disegno industriale, design e scultura nel modellare un polistirolo

  • Poliart, polistirolo cristallo: Viviamo in una cultura del “ remix “: tutto è ispirato da qualcosa che è venuto prima

  • Design Radicale; vecchie e nuove coordinate per il lavoro di Poliart polistirolo, polistirene espanso

  • Che mondo sarebbe senza Poliart…? Maurizio Cattelan Exhibition – Blenheim Palace

  • Poliart polistirolo realizza: Axcept Global Warming by Max Huges. Concedimi la serenità di accettare le cose che non

  • Ancora Poliart polistirolo per Milano nel Design Week: Belve per la Maestà Sofferente in Polistirolo Piazza Duomo


  • HOME
  • SHOP
  • PRODOTTI EDILIZIA
  • ARTE / DESIGN – NEWS
  • PRODOTTI INDUSTRIA
  • AZIENDA
  • AMBIENTE
  • CONTATTI


POLIART.it

Tel. +39 0583 980115 – Fax +39 0583 981181

Via di Carraia 115, 55012
Loc. Parezzana Capannori Lucca Toscana

P.iva 01305380469 – Reg.Imp. Lucca

Copyright/IP Policy – Informativa Cookie

  • SOCIAL
Poliart.it Polistirolo Polistirene Espanso


© 2018 All rights reserved. Poliart s.r.l. P.iva 01305380469 - Poliart s.r.l. © 1975 - 2021

TORNA SU